stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Dronero

CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

  Referente
Guida Alpina Nino Perino
  Indirizzo
Via Monte Pasubio, 5 12025 Dronero (Cuneo)

Il Soccorso Alpino nasce nel 1954 come costola naturale del CAI, con le finalità di soccorrere gli infortunati, portare aiuto ai dispersi e recuperare i caduti, nell'ambito di attività svolte in ambiente montano o speleologico. Nel 2001 la legge 74/2001 riconosce al CNSAS la funzione di Servizio di Pubblica Utilità e lo equipara di fatto alla Protezione Civile, facendone comunque salve le competenze istituzionali specifiche. A Dronero il Soccorso Alpino arriva alla fine degli anni 60, per opera del maestro Luigi Codolini che, in concomitanza con la nascita del CAI - Sci Club Valle Maira, raduna attorno a se alcuni volontari tra valligiani, conoscenti e appassionati di montagna. Attualmente la Stazione CNSAS di Dronero e riconosciuta a livello Nazionale come facente parte della XV Delegazione Alpi Marittime; e composta da 30 volontari che hanno superato una selezione tecnica ed e diretta dalla Guida Alpina Nino Perino. Per richiedere l'intervento del Soccorso Alpino è sufficiente telefonare al Servizio Regionale di Emergenza Sanitaria 118, che provvederà ad inviare sul posto la squadra più appropriata all'intervento necessario.
Comune di Dronero - Via G. Giolitti, 47 - 12025 Dronero (CN)
  Tel: 0171.90.87.00   Fax: 0171.90.87.09
  Codice Fiscale: 00183100049   Partita IVA: 00183100049
  P.E.C.: comunedronero@postecert.it   Email: info@comune.dronero.cn.it