stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Dronero
Stai navigando in : Territorio e cultura

Dragon e Dragoneta

Un’antica ipotesi collega la fondazione di Dronero a “Draconarius”, comandante bizantino che sarebbe riuscito a convincere gli abitanti di Ripoli e Surzana a stabilirsi, per meglio difendersi, sul triangolo di terra tra i due torrenti, Maira e Rigamberto, e fondare così un unico borgo, la Dronero medievale. Una leggenda descrive l’ufficiale come un giovane avvenente e coraggioso. Tutte le ragazze ne erano affascinate, ma una sola fece breccia nel suo cuore, la bella Etta, una fanciulla del popolo originaria del borgo Ripoli. Era inizio d’anno quando si celebrarono le nozze, che furono grandiose. Alla cerimonia parteciparono il corteo della Badia, l’abate di Villar San Costanzo, i nobili di Montemale, Roccabruna, Cartignano, San Damiano e tutti i droneresi. Nella straordinaria festa tutti mangiarono a sazietà, cantarono, ballarono e si divertirono come matti. A ricordo di quel grande evento, ecco dunque che a condurre il carnevale di Dronero sono ancora oggi Dragon e Dragon-etta, due maschere che rievocano le origini della città e i giorni felici di festa in onore del suo leggendario fondatore.
 

 

   Il Territorio
Comune di Dronero - Via G. Giolitti, 47 - 12025 Dronero (CN)
  Tel: 0171.90.87.00   Fax: 0171.90.87.09
  Codice Fiscale: 00183100049   Partita IVA: 00183100049
  P.E.C.: comunedronero@postecert.it   Email: info@comune.dronero.cn.it