Delibera A.N.A.C. n. 1310 del 28 dicembre 2016
Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016
Segnalazione di illeciti di interesse generale nell’ambito dell’amministrazione pubblica
Con il termine whistleblower si intende il dipendente pubblico che segnala illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.
In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
ll d.lgs. 24/2023 obbligava l’ANAC ad adottare, entro tre mesi dalla sua data di entrata in vigore, apposite Linee Guida relative alle procedure per la presentazione e la gestione delle segnalazioni esterne.
Tali Linee Guida sono state approvate dal Consiglio nell’adunanza del 12 luglio 2023 con la delibera n. 311 e sono consultabili al seguente link.
La normativa prevede diversi possibili canali di segnalazione.
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo |
Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione |
Dati relativi ai premi |
Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l’assegnazione del trattamento accessorio |
Servizio di gestione e manutenzione ordinaria della centralina idroelettrica comunale ubicata in località Torrazza per il triennio 2021/2023 eventualmente rinnovabile di altri tre anni |
Avviso sui risultati della procedura di affidamento diretto (ove la determina a contrarre o atto equivalente sia adottato entro il 30.6.2023) |
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe |
Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione |
Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance (art. 14, c. 4, lett. c), d.lgs. n. 150/2009) |
Termini temporali eventualmente fissati per l'esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinari |
Accesso civico |
Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati |